i nostri libri

Salmi per voci piccole

Qualche settimana fa, Giusi Quarenghi ha presentato su questo blog il suo Ascolta. Salmi per voci piccole. Oggi la parola passa alla persona che lo ha illustrato, Anais Tonelli, che racconta come e perché ha realizzato queste immagini che stanno suscitando grande interesse e attenzione. La... leggi tutto

Libri & vestiti

P { margin-bottom: 0.21cm; } Qualche settimana fa, su Facebook abbiamo scoperto che un marchio di abbigliamento femminile che ci piace molto, Lazzari, ha realizzato alcuni scatti per promuovere capi delle nuove collezioni autunnali dove protagonisti, accanto agli abiti, sono i libri. E, fra... leggi tutto

I libri sono solo accidentalmente merci

Sole luna stella, originale interpretazione della natività, scritta da Kurt Vonnegut e illustrata da Ivan Chermayeff, è una delle nostre novità per questo autunno 2016. Dopo Monica Pareschi che l'ha tradotto, oggi è Riccardo Falcinelli a cui abbiamo affidato la copertina del libro, a parlarne. Lo... leggi tutto

Un elefante per i bambini italiani

Oggi parliamo ancora di L'elefante, il racconto di Aleksandr Ivanovic Kuprin, tradotto e adattato da Francesca Brunetti e Natalia Lapiccirella, di cui qualche settimana fa su questo blog ha scritto Riccardo Guasco che l'ha magnificamente illustrato. Oggi lo presentano dal loro punto di vista le... leggi tutto

Come quando ti innamori

Ed eccoci alla quinta novità: Le vacanze del topo che non c'era, primo sequel in assoluto della nostra casa editrice, che non se l'è sentita di mandare in pensione, appena nati, due personaggi così promettenti come il topo e il gatto di Il topo che non c'era. Anche perché quei due hanno bussato con... leggi tutto

Sogna, Oscar, sogna!

[di Lisa Topi]   Proust diceva che il sogno potrebbe essere indipendente dalla vita diurna e che, rispetto a questa, potrebbe non corrispondere necessariamente a una proiezione o rielaborazione, ma valere a tutti gli effetti, in termini di esperienza, come un pezzo di vita vissuta. Se così... leggi tutto

Uno "Stupido libro!" per un lettore attivo

[di Lisa Topi]   Stupido libro! è il terzo titolo di Sergio Ruzzier pubblicato da Topipittori, dopo Una lettera per Leo e Due topi. I motivi per cui Ruzzier a noi piace tanto sono così numerosi che a elencarli si cadrebbe in un’autocelebrazione poco elegante. Tra gli aspetti più... leggi tutto

Inventare il mondo

La nostra terza novità di questo autunno è Sole luna stella di una coppia davvero straordinaria: Kurt Vonnegut e Ivan Chermayeff. Il primo, uno dei più grandi scrittori del Novecento americano; il secondo, una delle figure maggiori della grafica USA. Come è nato questo libro lo racconta il testo... leggi tutto

La ricerca delle ali

«Su alcuni grava l’obbligo di pagare le ali.» Wisława Szymborska [di Cristina Bellemo] Quando incontro i bambini, spesso mi chiedono come nascono le mie storie. Conservo solitamente memoria cristallina del luogo, del tempo, di alcuni particolari apparentemente secondari (una tonalità di... leggi tutto

L’elefante arrotola e srotola la proboscide

Ed eccoci alla nostra seconda novità autunnale. Si tratta di L'elefante, un racconto di Aleksandr Ivanovic Kuprin, tradotto e adattato da Francesca Brunetti e Natalia Lapiccirella, che ci viene presentato oggi da chi l'ha magnificamente illustrato, Riccardo Guasco, qui per la prima volta alle prese... leggi tutto