[di Francesca Zoboli]
Nel 2013 sono stata invitata a partecipare alla mostra Funes o della memoria, curata da Marcella Brancaforte e Marco Trulli, per la terza edizione di Librimmaginari. Il tema proposto metteva al centro il libro inteso come forma/oggetto/struttura per farne scaturire diverse... leggi tutto
Lucia Tumiati
Lasciamo leggere i bambini!
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/picture2.jpeg?itok=wBXfg-jM)
[di Sergio Ruzzier]
Da bambino non ero quello che si definirebbe un buon lettore. Ma questo non significa che non mi piacessero i libri. Anzi, li amavo, ma solo quelli con molte figure: albi illustrati e fumetti. I libri “lunghi”, senza o con poche immagini, mi sembravano terribilmente noiosi e... leggi tutto
Per essere liberi
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/farfalle%20internoL-9.jpg?itok=d-mKkl8D)
La nostra sesta novità di questa primavera è Farfalle di Lucia Tumiati, con illustrazioni di Francesca Zoboli. Un racconto che è stato ispirato all'autrice da un precedente racconto, scritto molti anni prima dal padre, lo psichiatra Corrado Tumiati. Una storia visionaria e commovente sulla bellezza... leggi tutto
Grazie, Joanna!
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2012/11/sm002_0.jpg?itok=yEpYuj1M)
L'anno scorso,appena prima di Natale, abbiamo ricevuto una busta da JoannaConcejo. Conteneva un taccuino Moleskine. Neltaccuino una straordinaria messe di schizzie disegni serviti per preparare Una stella nel buio e poi nonutilizzati per le illustrazioni definitive.Sapendodell'attaccamento che gli... leggi tutto
Con una stella fra le mani
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2012/10/COVER_0.jpg?itok=uQMVowaU)
Di questo libro, Una stella nel buio, penultimanovità del 2012, diremo il meno possibile. Primo, perché il misterointessuto nella trama del racconto è un elemento fondamentalenella lettura, poiché il senso della storia matura nel fittointreccio di ipotesi che ci si trova a formulare, leggendo.... leggi tutto