A volte su Facebook, in mezzo al flusso indiscriminato di informazioni, commenti, opinioni, polemiche etc., si incontrano riflessioni importanti. Questo articolo nasce da una di queste: Benedetta Pisi, insegnante, a proposito del proprio lavoro rifletteva sul significato di due parole: difficile e... leggi tutto
September 2020
Mio amore

Mio amore, con il titolo Mon amour è stato pubblicato, nel 2002, da Autrement. Oggi, a 18 anni di distanza, in accordo con la sua autrice, lo abbiamo recuperato e ridato alle stampe. Beatrice Alemagna, più volte ha spiegato di senitre l’esigenza di un cambio di linguaggio, da un libro all’altro.... leggi tutto
Stare a vedere

[di Paolo Colombo]
Come immagino per moltissimi altri, la quarantena è stata anche l’occasione forzata per cercare di fare ordine, nelle cose e nelle idee. Lavorando con e per i bambini, attraverso laboratori nelle scuole, percorsi di promozione alla lettura e in teatro, mi trovo oggi – come tutti... leggi tutto
Siamo fuori! Una giornata in festa con i libri e la natura

[di Luca Ambrogio Santini]
A Milano, domenica pomeriggio 27 settembre, al Parco della Biblioteca Chiesa Rossa, si terrà la quinta edizione - un'edizione speciale - della festa tra librerie indipendenti, biblioteche ed editori Hai Visto Un Re. SIAMO FUORI!, a cura di LIM-Librerie... leggi tutto
Sotto il letto con Ruth, Sergio e la poesia

Terza novità settembrina! Si tratta di un albo con un testo superlativo di Ruth Krauss e altrettanto superlative illustrazioni di Sergio Ruzzier. In un articolo, questo, che Giovanna Zoboli ha scritto qualche anno fa per Doppiozero, è spiegato come sia stato proprio Sergio Ruzzier a farci conoscere... leggi tutto
Fiabe, figure e passeggiate pittoriche

[di Sara Rubeis, per Noau - officina culturale]
La locandina 2020 di Imaginé_piccolo festival della narrazione (illustrazione di Gioia Marchegiani).
Il 26 e 27 settembre Vernante, un piccolo paese della Valle Vermenagna, in provincia di Cuneo, ospiterà la terza edizione di Imaginé_piccolo... leggi tutto
Lettori scelti a mano: Diletta Colombo

Pubblichiamo questa intervista di Planeta Tangerina a Diletta Colombo, fondatrice della libreria milanese Spazio B**K. La conversazione originale fa parte della rubrica Leitores escolhidos a dedo e si trova sul blog della casa editrice portoghese, che ringraziamo.
Cos'hai imparato sui libri da... leggi tutto
Natura, lettura, narrazione ovvero educare al pensiero ecologico

Rosa Tiziana Bruno oggi, sul nostro blog, presenta la seconda novità settembrina, Educare al pensiero ecologico. Letture, scritture e passeggiate per un mondo sostenibile, il nuovo volume della collana I topi saggi.
[di Rosa Tiziana Bruno]
Quando ho iniziato la ricerca sul disagio giovanile all... leggi tutto
Se guardi bene nel mio quartiere

A Milano, del quartiere Corvetto, negli ultimi anni si è spesso sentito parlare a proposito della stazione di Rogoredo, per vicende di cronaca legate a spaccio e tossicodipendenza. E certo da sempre 'il Corvetto' è uno dei quartieri periferici della città, oggi a forte concentrazione di immigrati,... leggi tutto
I quaderni, creature scritte

Ovvero le voci dei bambini di oggi e di ieri per raccontare il passato e il presente della nostra lingua
[di Oriana Marzani]
Copia del testo di una lettera sul quaderno di una bambina delle elementari di Montefalcione (Avellino, 1918).
Una mattina, una di quelle mattine in cui ci si sveglia... leggi tutto