i nostri libri

Casa. Rondine. Pesce. Cane. Gatto.

Più si abbassa l'età del lettore più lo scrittore si interroga sul da farsi. Per esempio, se l'età si abbassa molto, il lettore è, incontrovertibilmente, analfabeta. Quindi si deve affrontare il paradosso di un lettore che non legge. Per chi si sta scrivendo allora? Le risposte sono tre: per un... leggi tutto

Domani, dai Topi!

Domani, sabato 7 marzo 2015, le porte della tana dei Topipittori si apriranno per accogliere chi vorrà festeggiare con noi Joanna Concejo e l'uscita del suo nuovo libro: C'era una volta una bambina, con testo di Giovanna Zoboli. Joanna sarà disponibile per dedicare copie, insieme a Giovanna... leggi tutto

C'era una volta una bambina

Per una casa editrice come la nostra, lo studio e il lavoro sulla fiaba sono imprescindibili. A questo si deve la nascita, concomitante con quella di Topipittori, della collana Fiabe quasi classiche di cui riporto il sottotitolo: Storie antichissime di bambini avventurosi e ragazzi dal cuore puro,... leggi tutto

Il diario di Viola

La cosa è cominciatapiù o meno così: «Allora, Viola, visto che vai in Sardegnaa fare questo giro di presentazionidel tuo libro nelle biblioteche,ti andrebbe di fare un piccolo diario illustrato per il blog?»«Va bene, ci provo.»E questo è il risultato del suoprovarci. Cosa dobbiamo dire? Che ci... leggi tutto

Piccole, inattese folgorazioni

Oggitocca alla nostra penultima novità: Bestie,sufi, sultani, ovvero sedici storie diJalâl âlDîn Rûmî, tratte dal corpo del più importante poemamistico della cultura orientale, del XIII secolo, il Mathnawì,50.000 versi in cui fiabe, novelle e parabolesi alternano a scritti sapienziali e... leggi tutto

Popo? Il popo!

Per leggere, cliccare sulleimmagini.Loscorso anno, più o meno in questo periodo, stavamo partendo per New York,insieme a SimonaMulazzani, per ritirare la Silver Medal assegnatadall'Associazione Illustratori di New York alle illustrazioni di Vorreiavere. O meglio di IWish I Had, perché questo è il... leggi tutto

3 Bubi in 3 buste per 3 vincitori

Oggi sulla nostra cassetta delle lettere eraappoggiata questa busta.L'abbiamoaperta e dentro abbiamo trovato questo.E questo.E questo.Poi abbiamo guardato l'indirizzo per assicurarci che non sitrattasse di tre falsi, mica possiamo mandare in giro dei falsiBubi, ci mancherebbe, che figura ci... leggi tutto

Perché sei qui?

Qualche anno fa, MassimoScotti, che è ricercatore di Letteratura francese e insegnantepresso le università Kore di Enna e lo Iulm di Milano, mi raccontò diuno studio che stava svolgendo: il tema era quello dei fantasmi nellastoria della letteratura, o meglio delle case infestate. Mi sembrò... leggi tutto

Una fiaba quasi classica

Questo deve essere l'autunno dei libri infiniti: quelliche a un certo punto abbiamo pensato non sarebbero usciti mai più,tanto il percorso di realizzazione è stato lungo. E invece eccoliqui, dopo tutto il tempo e i pensa che ti ripensache sono costati ad autori, illustratori, tipografi, grafici etc... leggi tutto

La Zeppola Gigante di San Bubolo: un gioco per illustratori e gastronomi

Insegna di celebre pasticceriasalernitana.Lascorsa settimana, su questo blog, inun'intervista esclusiva,Bubo Bubissimo de' Bubis, protagonista di PiccoloGrande Bubo, alla domanda: «Qual è lasua torta preferita?»Ha risposto: «Lazeppola gigante di San Bubolo. Ma va fritta all'ultimo e rigirata... leggi tutto