i nostri libri

Geometrie semplicemente meravigliose

Mentre l'officinadi PiccolaPinacoteca Portatile, detta PiPPo, è al lavoronon solo sulle prossime uscite, ma anche in progetti diformazione ed eventi avviati con musei, scuole e librerie,arriva in libreria la novità di questo autunno Giotto.Quaderno di disegno con i testi di MartaSironi e le tavole... leggi tutto

La gioia d'esser coso

Beatrice Alemagna, Piccolo GrandeBubo.Beatrice Alemagna, Piccolo GrandeBubo.IncontriamoBubo Bubissimo de' Bubis nella sua lussuosa casaparigina, per il lancio della sua opera prima, chegià si preannuncia un grande successo: PiccoloGrande Bubo, che uscirà in ben quattro lingue etre linguacce.Signor... leggi tutto

Un tempo nuovo di zecca

SimoneRea, studi per la copertina di L'uomo deipalloncini.L'ideadi questo libro nasce da una cosa che ho visto dalla finestra una seradi agosto del 2008.Ho una casa sull'appenninoemiliano, nel centro di un paese dove, da giugno a settembre, si fannomercatini per ogni occasione possibile: festa del... leggi tutto

È stampato!

Venerdì mattina, molto presto, alle Grafiche AZ,a Verona, accompagnati da un personaggio misterioso che presto ciracconterà le sue impressioni, abbiamo assistito all'avviamento dellastampa del prossimo libro di Beatrice Alemagna: I cinquemalfatti. Percinque malfatti ci sono voluti ben cinque... leggi tutto

Come è nata "Facciamo!"

[diLorenzo DeTomasi]Nuovi nativi digitaliI piccoli eprivilegiati esperti di nuove tecnologie, nati tra il 1995 e oggi, chenon sanno come funzioni un mondo senza computer e Internet, sono statidefiniti “nativi digitali”, “digital kids”. Da un paio d'anni inuovi nati sono protagonisti inconsapevoli... leggi tutto

Regalare parole, regalare futuro

Il 13 dicembre 2012,pensando a un invito natalizio a regalare libri ai bambini (enon solo i nostri), ci venne  l'idea delle 20 buone ragioni per regalare un libro aun bambino. Il post ebbe enorme successo,migliaia di visite e grande aprezzamento.Al punto che,valutandone il riscontro imprevisto... leggi tutto

Checché ne dica Celeste

[di CristinaBellemo]La leggerezza perdutaha cominciato a viaggiare tra le persone, piccole e grandi, da unbel po’ di tempo. E subito mi sono resa conto che, delle persone,intercettava la sensibilità, i sentimenti, le emozioni in manierasorprendente.La scintilla che l’ha fatta nascere èstata una... leggi tutto

La Casa delle Meraviglie

[di ValentinaColombo] Circa tre anni fa,Loredana Farina, che conosco per esseremembro del gruppo di lettura Alle 9 da Babar, e che è diventatauna mia cara amica, mi ha chiamato chiedendomi di partecipare a unasua "impresa". Ha usato, me lo ricordo bene, proprio questa parola,e il perché è presto... leggi tutto

Il sorriso di un ippopotamo felice

E chi maiavrebbe sospettato che una ninna nanna, una innocua, semplice, innocenteninna nanna a base di pisolini, plaid, cuscini, lucine, pigiami, ciabattee camicie da notte avrebbe messo in piedi un tale pandemonio? Da unpiccolo errore, paragonabile al celeberrimo battito di ali della farfalladi... leggi tutto

La fatica e la gioia di esser pesci

Che cos'è lapoesia? Per rispondere può essere utile osservare un poeta. Puòessere alto, basso, minuto, possente, magro, ben messo, riccio, bruno,biondo, barbuto, irascibile, amabile, dispotico, lieto... Non importa,non è questo che conta. La sua apparenza è indifferente. Il suocarattere anche. A... leggi tutto