i nostri libri

La leggerezza di Cristina e Alicia

Di ognilibro che pubblica, l'editore conosce la ragione e la storia. Diognuno sa quel che lo distingue dagli altri del catalogo. La leggerezzaperduta per me coincide con la scoperta diCristina Bellemo, cioè di una scrittricedi storie per libri illustrati promettente, brillante, rigorosa. Insomma,... leggi tutto

Storie su storie su storie su...

Non sempre ci si ricorda da che parte è venuta una storia. Forse perché quando poi questa prende la sua forma definitiva, chi l'ha scritta sostituisce al ricordo degli inizi l'impressione di qualcosa che c'è sempre stato e in quel modo lì. Il che è falso. Non mi ricordo da dove sia arrivata C'era... leggi tutto

Il pigiama dei vostri sogni

Fino aoggi siete stati convinti che dormire fosse la più semplice enaturale delle attività umane? Beh, niente di piùsbagliato. Pisolare è un'arte. Un'arte da raffinati intenditori,alla quale introdurre i bambini fin dalla culla per non far perdereloro un solo minuto di gioia pisolona.Chi lodice?... leggi tutto

Grazie, Joanna!

L'anno scorso,appena prima di Natale, abbiamo ricevuto una busta da JoannaConcejo. Conteneva un taccuino Moleskine. Neltaccuino una straordinaria messe di schizzie disegni serviti per preparare Una stella nel buio e poi nonutilizzati per le illustrazioni definitive.Sapendodell'attaccamento che gli... leggi tutto

Madalena & Isabel

Ilprimo libro che ho visto di Madalena Matoso e Isabel Minhós Martins è stato Quando eu nasci,nel 2008, durante la fiera di Bologna, in uno scaffale dellalibreria Stoppani. La sua copertina mi chiamò a gran voce:Aprimi!, intimava, fra i tanti. Sopra: un alberobianco su fondo nero, gremito di... leggi tutto

Con una stella fra le mani

Di questo libro, Una stella nel buio, penultimanovità del 2012, diremo il meno possibile. Primo, perché il misterointessuto nella trama del racconto è un elemento fondamentalenella lettura, poiché il senso della storia matura nel fittointreccio di ipotesi che ci si trova a formulare, leggendo.... leggi tutto

Perrine & Lotte

Capita che un'autrice e un'illustratricelavorino insieme senza conoscersi. Che insieme facciano ben due librinell'arco di quattro anni senza sapere come sia fatta la persona con cuistanno collaborando. Capita: soprattutto se queste due persone abitanolontano, una a Bruxelles e una ad Amburgo. E... leggi tutto

Che cos'è una casa?

I treporcellini scritti da Giusi Quarenghi e illustrati ai ChiaraCarrer.La fiaba dei tre porcellini, diorigine anglosassone, sembra essere stata inventata per rifletteresulla questione. La più recente versione che ho in mente, quella,deliziosa, di Steven Guarnaccia, ne fa non pernulla una... leggi tutto

Settembre, andiamo, è tempo di ristampe

Ifrancesi la chiamano la rentrée: quello strano,contraddittorio momento dell'anno, appena dopo le vacanze, in cuitutto finisce e tutto ricomincia.Uno dopo l'altro, i negoziriaprono, chi lavora torna a lavorare, chi studia si ritrova dietro unbanco, i cani tornano a passeggiare ai giardinetti... leggi tutto

Que viva Terciopelo!

La febbre delle novità èun malanno inevitabile, anche per gli editori. E se non ci si limita abuttar fuori forsennatamente e a casaccio titoli nuovi per presidiare gliscaffali, ricorrendo, anziché alla capacità di fare libri, a trucchetticome grandi nomi ed effetti speciali, non c'è dubbio che... leggi tutto