La rivista mensile Bambini è stata fondata da Loris Malaguzzi oltre trent'anni fa. Come si legge sul suo sito «è dedicata a educatori di nido, insegnanti di scuola dell'infanzia, ricercatori, studiosi e amministratori che avvertono il significato culturale e sociale e l'urgenza della qualità dei... leggi tutto
interviste
Sedurre vs condurre
Hamelin,n. 37, anno 14. Immagine di copertina LaurentMoreau.L’imperativo è raccontarsi sempre, raccontarenell’immediato sentimenti, emozioni, esperienze, copiare-e-incollareframmenti di storie, immagini, parole con cui ci si identifica e chediventano nostre anche senza esserlo. Ma se tutto è... leggi tutto
Perché sei qui?
Qualche anno fa, MassimoScotti, che è ricercatore di Letteratura francese e insegnantepresso le università Kore di Enna e lo Iulm di Milano, mi raccontò diuno studio che stava svolgendo: il tema era quello dei fantasmi nellastoria della letteratura, o meglio delle case infestate. Mi sembrò... leggi tutto
La gioia d'esser coso
Beatrice Alemagna, Piccolo GrandeBubo.Beatrice Alemagna, Piccolo GrandeBubo.IncontriamoBubo Bubissimo de' Bubis nella sua lussuosa casaparigina, per il lancio della sua opera prima, chegià si preannuncia un grande successo: PiccoloGrande Bubo, che uscirà in ben quattro lingue etre linguacce.Signor... leggi tutto
Dalla cavernasi esce uno per uno
Marino Sinibaldi credo lo conoscano gran parte delle person e che leggono questo blog: bibliotecario, fondatore di rivistee redattore, inventore e conduttore del programma pomeridiano Fahrenheit dedicato ai libri, in onda da anni su Radio 3 Rai, canaledi cui è diventato poi direttore.
Prima... leggi tutto
Se diventiamo pensatori deficienti
Scusate,ma non resistiamo a non mandare in onda del tutto fuori orario, lanotizia di questa intervista di GuidoScarabottolo realizzata da Michele Alinovi.Bellissima.Che andrebbe imparata a memoria, soprattuttoda chi vuol fare il mestiere dell'illustratore o in generale del'creativo', come si diceva... leggi tutto
Le case di Anna Emilia
In due anni di lavorosu Casa difiaba, libro nato da un testo di Giovanna Zoboli, non abbiamo maiincontrato di persona Anna Emilia Laitinen. In compenso,ci siamo scritti vagoni di mail. E probabilmente abbiamo visitatocon curiosità, l'un l'altro, i rispettivi blog. Quello di Anna Emilia, rappresenta... leggi tutto
Volare, oh oh
Prima di conoscere dipersona SergioRuzzier, due anni fa, a Bologna, alla Fiera del Libro perRagazzi, conoscevo, e ormai da parecchi anni, il suo libro Gliuccelli. Siccome la mia immaginazione spesso mi impone ilsuo modo di vedere le cose (il che non sempre è un vantaggio), hopensato che Ruzzier... leggi tutto
Ridere dell'arte
Nadar, “Le JournalAmusant”, 1861.Allafine dello scorso anno, Marta Sironi,autrice dei testi della nostra Pippo,nuovissima collana dedicata all'arte, traduttrice e curatricedi Libri!,nonché collaboratrice alla ricerca presso il Centro Apice dell’Università degliStudi di Milano, ha pubblicato un... leggi tutto
Chiacchierando di ore blu...
L'edizione messicana di L'orablu...unaconversazione di Massimo Scotti e Giovanna Zoboli.L'ora blu è uno di quei libriche sembrano essere stati pensati in barba a tutte le regole non detteche sanciscono il potenziale commerciale di un libro illustrato. Troppepagine, troppo testo, testo difficile,... leggi tutto