L'esploratore di biblioteche chevolesse cercare le prime tracce organiche di studio dell'illustrazioneitaliana, dopo essere passato per l'inevitabile e imprescindibileground zero della storia dell'illustrazione italiana, Guardarele figure di Antonio Faeti, pubblicato nel 1972 daEinaudi e... leggi tutto
Gennaio 2013
L'amore non è cieco
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/01/moonrise-3_0.jpg?itok=lBqmk1El)
Si dice che l'amore sia cieco,senza pensare che alla cecità corrisponde una fra le forme più altedi veggenza: la capacità di vedere, con un occhio interiore, quelche gli altri non percepiscono, perché celato, rimosso, proibito,oscuro, negato. I due adolescenti, protagonisti di Moonrise Kingdom di... leggi tutto
Albi e ebook: pensieri a voce alta
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/01/rozzano_0.png?itok=IcDIry5M)
La Biblioteca dei Ragazzi diRozzano[diValentina Colombo]Qualche tempo fa, Giuseppe Bartorilla, bibliotecariopresso la Biblioteca diRozzano, ha invitato i Topipittori a Digital Readers:Leggere-Promuovere-Ragazzi-Futuro. Le letterature per bambini e ragazziai tempi del web 2.0. Era il 5 ottobre, e... leggi tutto
Esperienze / 5: Libri tattili e multisensoriali (prima parte)
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/01/13_BARBARA_MAZZOLENI_TACTILEBOOK_0.jpg?itok=nATwISWc)
[di BarbaraMazzoleni]AntefattoBuongiorno a tutti, mi chiamo Barbara Mazzoleni esono una illustratrice e graphicdesigner.Ho la fortuna di lavorare senza risentiredella crisi dal 1988 grazie alle mie competenze sui mezzi digitali(sia come designer free-lance, che come docente di ProgettazioneDigitale... leggi tutto
Posso fare un libro anch'io?
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/01/CIMG0287_0.jpg?itok=CB_MJdDB)
[di IlariaMozzi]Dapoco è terminato il corso Progettare Libriche Paolo Canton e Giulia Sagramola hanno condotto pressola scuola di Arti Applicate del CastelloSforzesco a Milano.Otto lezioniintense, travolgenti, ricche di informazioni e preziosa occasione diconfronto.Otto serate vissute con enorme... leggi tutto
Quei nuovi "cosi"
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/01/tav-uruk_0.jpg?itok=411retSo)
Tavoletta di argilla,scrittura cuneiforme, 3100-2900 a C.,Uruk.[di Giulia Orecchia]Inostalgici temono di vedere scomparire il libro come lo conosciamo oggi, elo piangono già, anche se il libro non è scomparso e molto probabilmentenon scomparirà. Il libro d’altra parte è un’invenzione... leggi tutto
La bottega di Gianini e Luzzati
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/01/locandina_0.jpg?itok=5u0LyOb9)
Oggi,23 gennaio, apre a Torino la mostra Gianini e Luzzati. CartoniAnimati, organizzata dalMuseoNazionale del Cinema, e curata da Alfio Bastiancich, Carla RezzaGianini e Giovanna Castagnoli, in calendario alla Mole Antonelliana,dal 23 gennaio al 12 maggio. In esposizione, per la prima volta,... leggi tutto
I regni dell'immagine/10. Quel dettaglio luminoso
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/01/simboli_0.jpg?itok=xdP26LtG)
Qualche tempo fa, non ricordo inche libro, qualcuno si chiedeva che soddisfazione potesse esserci nelconoscere il nome di un fiore: non è sufficiente osservarlo, annusarlo,toccarlo? Mi ha fatto pensare, questa riflessione. Personalmente, conoscoi nomi di molti fiori che mi fa piacere riconoscere,... leggi tutto
Esperienze /4: Giocare è una cosa seria
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/01/26_0.jpg?itok=qoz94n7E)
[di StefaniaLusini]Giocare è una cosa seria è il progettoche ho presentato come tesi finale all’Isia di Urbino. Una verae propria terapia durata un anno.
Il progetto è nato da unariflessione personale sulla mia infanzia: cosa mi faceva starebene, cosa mi è rimasto di quel periodo.
Una riflessione... leggi tutto
Di foglie, blog e mamme
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/wordpress2/wp-content/uploads/2013/01/gerol1_0.jpg?itok=MF4KB-N_)
[di SilviaGeroldi]Igenitori parlano dei figli. Intorno a questo argomento pervasivosi coagula l'interesse della gran parte dei genitori (per la noiae il dispiacere di chi figli non ne ha, o riesce a viverli con piùdistacco). Con l'avvento delle nuove tecnologie, questo incessante efluidissimo... leggi tutto