Nel 2017, la casa editrice moscovita Nigma ha acquisito i diritti di quattro volumi del nostro catalogo: In una famiglia di topi e Gatto Felice, illustrati da Simona Mulazzani; Il topo che non c'era e Le vacanze del topo che non c'era, illustati da Lisa D'Andrea. I testi dei quattro libri sono di... leggi tutto
Aprile 2018
Il fascino immortale delle storie
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Non%20ero%20iperattivo_Cover_21022018.jpg?itok=ju6lIDEN)
Ed ecco l'ultima novità di questa primavera. Si tratta di Non ero iperattivo. Ero svizzero. Storie rapidissime di ragazze e ragazzi, antologia di pensieri giovanili, curata da Manuel Rossello, insegnante, che in questo mirabile commento oggi presenta il libro e il lavoro da cui è nato. Il libro fa... leggi tutto
25.4.1944
Le lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana sono documenti di straordinaria intensità e importanza. Le trovate in diverse pubblicazioni, fra cui: Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, Einaudi, a cura di di Malvezzi e Pirelli, e Muoio innocente. Lettere di caduti... leggi tutto
Pierino figura dell’enfant sauvage
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Struwwelpeter_1.jpg?itok=T9aODyQR)
È da poco uscito Pierino Porcospino. Prima icona della letteratura per l'infanzia, un bel saggio di Martino Negri, ricercatore all'Università degli Studi di Milano-Bicocca, dove insegna didattica della letteratura e letteratura per l'infanzia, già autore di Viperetta. Storia di un libro sull'opera... leggi tutto
Sopra e sotto il prato
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Schermata%202018-03-09%20alle%2018.57.14.png?itok=xKtUp7vy)
[di Giovanna Zoboli]
I bambini, si sa, quando amano un libro lo leggono e lo rileggono. Tale disposizione alla ripetizione costituisce per l’avveduto autore per ragazzi un importante elemento di cui tenere conto nel costruire i suoi testi. La serie di cartonati che ho progettato insieme a Philip... leggi tutto
Rappresentare l'essenza
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Mazzoleni-02.jpg?itok=WyA9yErz)
[di Barbara Mazzoleni]
Mi chiamo Barbara Mazzoleni, sono una illustratrice, graphic designer e docente free lance: dal 2011 mi occupo di libri tattili e multisensoriali. Per questo blog ho già scritto tre post (che trovate qui, qui e qui) nei quali racconto la mie esperienze con questo... leggi tutto
Così belli sul nero
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/ultimoo%20nero-12.jpg?itok=5ARu6uTM)
Questa primavera sono in uscita anche gli ultimi due volumi delle Piccole storie di colori, la collana di Piccola Pinacoteca Portatile dedicata ai colori e sviluppata in collaborazione con l'associazione MUS.E e i Musei Civici Fiorentini, diretta da Valentina Zucchi che firma i testi dei 6 libri... leggi tutto
Coccodrillo vincitore
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/Professione%20coccodrillo-1.jpg?itok=MyiJ19O8)
Quest’anno il primo premio del Premio Luigi Malerba per l’albo illustrato, seconda edizione, è andato a Professione Coccodrillo, di Giovanna Zoboli e Mariachiara Di Giorgio, primo importante riconoscimento che si è aggiudicato in Italia, dopo numerosi premi e riconoscimenti ottenuti in Francia e... leggi tutto
Quaderni di tutto il mondo, unitevi!
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/exercisebooks-9.jpg?itok=x4KebfGW)
ovvero Aiutateci a liberare il potere distruttivo dei quaderni di scuola del mondo!
[di Thomas Pololi per Quaderni Aperti]
Era il novembre 2015, in occasione della mostra I quadernini di Milano (raccontata sul blog dei Topipittori qui), quando per la prima volta l'associazione culturale... leggi tutto
Noi del Trasloco
![](https://topipittori.alekos.net/sites/default/files/styles/blog/public/blog/PINO_02-02_interno-10.jpg?itok=9fhgMrYl)
Ed eccoci alla settima novità di primavera, questo poi davvero è un titolo molto primaverile perché è dedicato ai giardini. Lo hanno realizzato Christel Martinod (illustrazioni e grafica), Federico Novaro (testi), Stefano Olivari (schede), si intitola Il trasloco del giardino. Qui si racconta come... leggi tutto