Blog topipittori

Siamo fuori! Una giornata in festa con i libri e la natura

[di Luca Ambrogio Santini] A Milano, domenica pomeriggio 27 settembre, al Parco della Biblioteca Chiesa Rossa, si terrà la quinta edizione - un'edizione speciale - della festa tra librerie indipendenti, biblioteche ed editori Hai Visto Un Re. SIAMO FUORI!,  a cura di LIM-Librerie... leggi tutto

Sotto il letto con Ruth, Sergio e la poesia

Terza novità settembrina! Si tratta di un albo con un testo superlativo di Ruth Krauss e altrettanto superlative illustrazioni di Sergio Ruzzier. In un articolo, questo, che Giovanna Zoboli ha scritto qualche anno fa per Doppiozero, è spiegato come sia stato proprio Sergio Ruzzier a farci conoscere... leggi tutto

Fiabe, figure e passeggiate pittoriche

[di Sara Rubeis, per Noau - officina culturale] La locandina 2020 di Imaginé_piccolo festival della narrazione (illustrazione di Gioia Marchegiani). Il 26 e 27 settembre Vernante, un piccolo paese della Valle Vermenagna, in provincia di Cuneo, ospiterà la terza edizione di Imaginé_piccolo... leggi tutto

Lettori scelti a mano: Diletta Colombo

Pubblichiamo questa intervista di Planeta Tangerina a Diletta Colombo, fondatrice della libreria milanese Spazio B**K. La conversazione originale fa parte della rubrica Leitores escolhidos a dedo e si trova sul blog della casa editrice portoghese, che ringraziamo. Cos'hai imparato sui libri da... leggi tutto

Natura, lettura, narrazione ovvero educare al pensiero ecologico

Rosa Tiziana Bruno oggi, sul nostro blog, presenta la seconda novità settembrina, Educare al pensiero ecologico. Letture, scritture e passeggiate per un mondo sostenibile, il nuovo volume della collana I topi saggi. [di Rosa Tiziana Bruno] Quando ho iniziato la ricerca sul disagio giovanile all... leggi tutto

Se guardi bene nel mio quartiere

A Milano, del quartiere Corvetto, negli ultimi anni si è spesso sentito parlare a proposito della stazione di Rogoredo, per vicende di cronaca legate a spaccio e tossicodipendenza. E certo da sempre 'il Corvetto' è uno dei quartieri periferici della città, oggi a forte concentrazione di immigrati,... leggi tutto

I quaderni, creature scritte

Ovvero le voci dei bambini di oggi e di ieri per raccontare il passato e il presente della nostra lingua [di Oriana Marzani] Copia del testo di una lettera sul quaderno di una bambina delle elementari di Montefalcione (Avellino, 1918). Una mattina, una di quelle mattine in cui ci si sveglia... leggi tutto

Di chi sono le parole?

Inauguriamo la ripresa del blog, dopo la pausa estiva, con la nostra prima novità, da qualche giorno in libreria, Io ti domando, illustrato da Guido Scarabottolo. La introduce Giusi Quarenghi, sua autrice, con questa riflessione che spiega le ragioni di una rilettura della Bibbia, a partire dalle... leggi tutto

Buona estate!

Oggi, 10 luglio, il nostro blog va in pausa estiva. Ci ritroveremo il 7 settembre. Come ogni anno, di questi tempi, vi auguriamo una serena estate. È stato per tutti un periodo complicato, per cui quest'anno l'augurio è particolarmente sentito e caldo. Come sempre vi ringraziamo per la fedeltà... leggi tutto

La Grande Fabbrica del colore

La nostra seconda uscita estiva è Colori, un nuovo PiPPo tutto dedicato al colore. La sua autrice è Giovanna Ranaldi che nel corso della sua lunga carriera di illustratrice, artista e restauratrice, sul colore ha imparato moltissimo. Lo ha raccontato in questo libro di cui oggi vi parla qui. Sul... leggi tutto

Camminare, tuffarsi, disegnare, respirare nella natura selvatica

Ovvero Il metodo Ortica La nostra prima uscita estiva è un nuovo PiNO, tutto dedicato alla natura. In particolare quella degli Appennini, ma non solo, anche dei monti e delle valli. A guidare attraverso le quattro stagioni è una bambina un po' magica: Ortica, piccolo genio della selvatichezza,... leggi tutto

Come costruire un teatro d'ombre di carta

[di Anusc Castiglioni*] Ho il piacere di presentarvi il tutorial che ho preparato per giocare con il teatro d’ombra. L’idea è nata dalla richiesta di una bambina che abita di fianco a me e che, durante il periodo di lockdown, mi ha chiesto di insegnarle a costruire le sagome per un teatrino di... leggi tutto