| Schloss Blutenburg, sede della InternationaleJugendbibliothek | 
Faveramente piacere ricevere certe lettere.
Unesempio?
Questa, che ci è arrivatadal castello di Blutenburg, un posto fiabesco, che non perniente è diventato la sede di una delle biblioteche piùimportanti del mondo, destinate alla letteratura per ragazzi, InternationaleJugendbibliothek, di Monaco, oggi diretta daChristiane Raabe, e fondata nel 1949 dalla grande, grandissima JellaLepman, anche lei personaggio fiabesco per l'aver fatto,e fatto fare, cose miracolose, inconcepibili (se non l'avete letta,correte in libreria ad acquistare la sua biografia edita da Sinnosnel 2009: un libro imprescindibile, La strada di Jella. Primafermata Monaco).
Dicevamo, dellalettera: ce l'ha  scritta Gabriele Poeschke, responsabile dellasezione italiana della  biblioteca e dice così:
Gentilissimi,
è questa finalmente la letteraufficiale:
Abbiamo fatto la nostra scelta dei “WhiteRavens”  per l’anno 2011. 
Siamo lieti di potervi informare che il  librodi:
GiovannaZoboli  e  Simona Mulazzani Vorreiavere
e
Antonio Faeti L’estatedel lianto
pubblicatidalla vostra casa editrice sono stati selezionati per TheWhite Ravens 2011, la nostra selezione annuale deimigliori libri  internazionali per bambini e adolescenti. Questacollezione di opere  sarà presentata al nostro stand alla Fiera del Libroper Ragazzi  a Bologna. I libri, scelti per la mostra diquest’anno, scritti in più  di trenta lingue e provenienti dapiù di quaranta Paesi, sono stati  selezionati tra le migliaiadi opere che la nostra biblioteca ha  ricevuto come donazione dacase editrici, autori, illustratori e  associazioni di tantipaesi durante l’anno scorso.   Lascelta dei  libri italiani è stata fatta per quest’anno incollaborazione con la  dottoressa Marcella Terrusi. Gabriele Poeschke
La mostraverrà accompagnata da un catalogo in lingua inglese che  conterrà ilmateriale bibliografico e un breve riassunto per ogni  libro. Il catalogo,in omaggio a Bologna, sarà poi anche accessibile  online all’indirizzo della  InternationaleJugendbibliothek di Monaco.
Cogliamo l’occasione perringraziare cordialmente tutte le case editrici  per il loro appoggiocosì generoso e prezioso per la nostra biblioteca.  Vi preghiamo dicontinuare a spedirci una copia delle vostre  pubblicazioni recenti. Ititoli verranno catalogati e inseriti nella  nostra collezione di piùdi 580.000 libri in circa 130 lingue. Essi  saranno a disposizionedi studiosi e di operatori del settore e avranno  così una grandevisibilità.
[...]
Cordialisaluti, anche da parte di Marcella Terrusi, e auguri per il  vostrolavoro!
 
 
Immagine di  Simona Mulazzani, da Vorreiavere 
      